Pic

CHI SIAMO

Un luogo itinerante per nutrire il corpo, la mente e lo spirito

Il Progetto Yogalab

 

E' un progetto che negli anni si sta evolvendo e modificando. Promuove la pratica dello Yoga e la sua diffusione per il benessere e la crescita personale dell’individuo; un laboratorio, per praticare e sperimentarsi, per conoscersi ed entrare in una relazione intima con se stessi. Al centro del processo l'ascolto, e un approccio ed una visione che poggia le fondamenta su un sistema antico che investe tutte le sfere dell’individuo.

Quando i cinque sensi di percezione insieme alla mente sono quieti, quando anche l'intelletto ha sospeso la sua attività, questo, dicono i saggi, è lo stato supremo (Katha Upanishad, 111:10)

Pic

Francesca Magnone

Founder & Insegnante Yoga
Dopo una laurea in Scienze Politiche a Torino e un Master sul Management dei servizi sociali e socio sanitari presso l'Università Cattolica di Brescia, ho avuto due bimbe, che ora sono 2 ragazze. In quel momento è emersa l'esigenza di ricontattare il corpo, di ritrovare, un equilibrio, capire chi ero. Ho scoperto lo yoga e dopo aver praticato diversi stili ho incontrato lo Yoga Ratna con la Maestra Gabriella Cella, che mi ha accolto in un percorso quadriennale alla scoperta del simbolismo e nel 2013 mi sono diplomata presso la Scuola di Formazione e Perfezionamento dello Yoga Ratna (S.I.Y.R.) di Piacenza. Ho approfondito argomenti legati alle diverse fasi della vita delle donne: gravidanza, parto e perineo, e dopo parto presso il MIPA (Movimento Internazionale del Parto Attivo) di Brescia con Piera Maghella; rieducazione del pavimento pelvico con il metodo Anatomia, integrazione e movimento con Núria Vives Parés; menopausa con G. Cella e F. Zanchi. Nel 2014 ho partecipato alla revisione del testo QUIAN Incontri di Accompagnamento alla Nascita, di P. Maghella, M. Sartori e T. Catanzani edito da Numeri Primi Editore. Ho poi incontrato Antonio Nuzzo che ho seguito per quattro anni in un intenso e appassionante percorso di formazione continua patrocinato dalla Federazione Mediterranea Yoga (FMY), che ha profondamente influenzato il modo di approcciarmi alla pratica. Ho approfondito l'anatomia con il metodo Anatomia per il Movimento di Blandine Calais Germain.
Negli ultimi anni sto rivolgendo l'interesse e gli studi sul fine vita. Nel 2021 ho seguito il Master TUTTO È VITA, Scuola di alta formazione in accompagnamento spirituale nella malattia e nel morire diretta da Guidalberto Bormolini e patrocinata dal Master Death studies & the end of life, e dalla Federazione Cure Palliative e della Società Italiana di Cure Palliative.
Nel 2022 ho iniziato ad approfondire con Sangeeta Laura Biagi il Nada Yoga nella tradizione di Yogamaharishi Dr. Svami Gitananda Giri.
Continuo a seguire i miei Maestri e periodicamente mi reco negli ashram in India alla scoperta dei luoghi dove è nata questa disciplina. Sono profondamente grata agli insegnanti che ho incontrato, che mi hanno formata e ai loro Maestri: mi hanno dato la possibilità di conoscere questa disciplina in modo serio e attraverso i loro lignaggi, alimentando in me la curiosità e l'ardore per questo percorso e fornendomi gli strumenti per poterla trasmettere.
 magnonef@gmail.com
Pic

Pic

 

Newsletter

Rimani aggiornato con contenuti e novità

>