Lezioni online Video on-demand

 

  • Pic
  • Pic
  • Pic
  • Pic
  • Pic
  • Pic
  • Pic
  • Pic

Lo Yoga è l'arresto delle fluttuazioni mentali
(Patanjali, Yoga Sutra I.II)



Pic

Hatha

Fonda i suoi principi sulle posture (Asana) dove il corpo diventa lo strumento per sviluppare una consapevolezza maggiore, fornendo una base stabile per l'esplorazione del respiro, della mente e la sperimentazione di stati coscienziali profondi.
E si apre al sistema più ampio dell'Ashtanga Yoga, che integra tutti gli aspetti dell'esistenza: interviene nella relazione con se stessi e gli altri (yama e niyama), sul corpo (asana), a livello energetico (pranayama), mentale (pratyhara, dharana) e spirituale (dhyana).

Pic

Respirazione
e pranayama

Esercizi respiratori che aiutano a prendere familiarità con l'azione respiratoria. Alcuni agiscono sul sistema nervoso simpatico eccitante, creando prontezza, calore a livello fisico e risvegliando il corpo e la mente, altri intervengono sul sistema nervoso parasimpatico rilassante portando ad uno stato di calma. Insieme ristabiliscono un equilibrio energetico.

Pic

Yoga Nidra

Affonda le sue radici nel Tantra, poi ripreso e semplificato da Swami Satyananda Saraswati. Induce uno stato di profondo rilassamento del corpo e mantiene al tempo stesso la coscienza vigile e ricettiva: uno stato coscienziale che sta al confine tra il sonno e la veglia.
Partendo dall'ascolto dell'azione nel corpo si lascia poco alla volta spazio alla coscienza nell'immobilità in shavasana (posizione supina) avviando un percorso di conoscenza di sé profondo, attraverso la percezione del corpo, del respiro e di visualizzazioni.

Pic

 

 

Newsletter

Rimani aggiornato con contenuti e novità

>