Agire, camminare, mangiare, dormire e anche praticare e insegnare lo yoga possono diventare azioni ripetitive e meccaniche, prive di un'attitudine volta alla presenza. L'intenzione può essere la svolta per modificare le abitudini nella pratica e nella vita di tutti i giorni. Ogni aspetto della pratica (asana, pranayama, meditazione) sostenuta da una corretta direzione può assumere una profondità maggiore e dare avvio ad una ricerca interiore. Un processo che non è distinto da quello che è la vita di tutti i giorni. Un approccio completo che trova le sue radici negli Yoga sutra di Patanjali e che accompagna l'individuo alla comprensione di sé
Rimani aggiornato con contenuti e novità